Sergio Talamo

Giornalista professionista con menzione di merito e docente, è Direttore Comunicazione Istituzionale e Relazioni con le PA di FORMEZ PA, istituto fondato nel 1963, in house al Dipartimento della Funzione Pubblica-Presidenza del Consiglio. Nelle sue attività, è dirigente supervisore, fra gli altri, dei progetti “Linea Amica Digitale” e “OpenGov: metodi e strumenti per l’amministrazione aperta”.
Laureato in giurisprudenza con lode all’Università La Sapienza di Roma, insegna dal 1992, e nel 2021-2022 ha svolto dei corsi in Comunicazione digitale, Giornalismo pubblico e Trasparenza presso l’Università di Messina, l’Università Pontificia Antonianum, la LUISS, l’Università di Napoli, l’Università di Cassino, la Scuola di Servizio Civico per Roma e altri enti pubblici e privati.
Scrive su “Il Corriere del Mezzogiorno”, e ha pubblicato numerosi volumi e saggi in tema di comunicazione pubblica. Appena pubblicato, il “Nuovo Manuale di Comunicazione Pubblica” (Centro Documentazione Giornalistica Edizioni, aprile 2022), con Roberto Zarriello – prefazioni di Gianni Letta e Mario Morcellini. Ha scritto su “Il Sole 24 Ore”, “Il Messaggero”, “Il Riformista”, “Nuovo Quotidiano di Puglia”.
Accademico Pontificio della Pontificia Accademia Mariana Internazionale (Città del Vaticano) – membro del Dipartimento Benessere Integrale, è fra i fondatori dell’associazione PAsocial e della Scuola di Servizio Civico per Roma presieduta da Francesco Rutelli. È membro del Comitato scientifico dell’Osservatorio sulla Comunicazione Digitale e della Fondazione Italia Digitale. È stato inserito nell’Almanacco degli innovatori 2021 a cura di ForumPA.

Ha coordinato nel 2020 e 2021 il Gruppo di lavoro su “Riforma della comunicazione pubblica e Social Media Policy di indirizzo nazionale”, istituito presso il Ministero PA e incardinato del IV Piano d’azione per l’Open Government Partnership. Il Gdl era composto da Ordine dei Giornalisti, Università (conferenza delle facoltà di Scienze della Comunicazione), Federazione Nazionale della Stampa, Ferpi, Compubblica, PAsocial, Conferenza delle Regioni, Anci, Associazioni civiche-Ogp. È promotore ed estensore delle “legge 151”, ovvero la riforma digitale della comunicazione pubblica italiana, e sostenitore di una visione della funzione pubblica orientata sull’ascolto e la customer satisfaction.